Andrea Maragno, titolare dello studio di design e comunicazione JoeVelluto (JVLT) con sede a Vicenza. Nel 2002, per il concorso “Opos Under 35”, presenta “RosAria”, corona del rosario usa e getta in pluriball, il primo progetto ufficiale che presto entra a far parte di alcune collezioni permanenti di design in Italia e all’estero.
Tra le tappe più significative: nel 2005 presenta il libro Salefino: nuovi sapori dal design italiano, Editrice Abitare Segesta; nel 2006 lancia con C. Morozzi il progetto di comunicazione “Nazionale Italiana Design” abbinato al nuovo brand “CoincasaDesign”, progetto che riceverà la menzione d’onore nel 2011 dalla giuria internazionale del XXII Premio Compasso d’Oro ADI; dal 2006 cura progetti d’allestimento e installazioni; nel 2008 il progetto “Saver” di Coroitalia viene segnalato dall’ADI Design Index.
Nel novembre dello stesso anno presenta la mostra/manifesto “UseLess Is More” – prima interpretazione del concetto di “Adesign”, dalla quale prende il nome l’omonimo libro distribuito da Corraini.
Nel 2011 presenta “funcooldesign”, mostra personale a cura di Oliviero Toscani presso il Triennale Design Museum – Milano. Nello stesso anno il progetto “Coincasadesign” curato da JoeVelluto (JVLT) riceve la menzione d’onore dalla giuria internazionale del Premio XXII Compasso d’Oro ADI. Nel 2014 espone alla galleria MARS Milano il progetto Amen/Lumen con la partecipazione del Maestro Alessandro Mendini, a cura di Beppe Finessi.
Attualmente si occupa di art-direction e svolge attività di consulenza per aziende design-oriented ed è responsabile didattico della Scuola Italiana Design di Padova